Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
Comma 125-bis – Nessun vantaggio economico “non generale” ricevuto
Si dà atto che, nel corso dell’esercizio in commento, alla società non sono stati effettivamente erogati
sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria da pubbliche amministrazioni e da soggetti di cui al c[...]
Oenobrands lancia la gamma FERMIVIN per un offerta completa di lieviti enologici
Una gamma completa di lieviti enologici.
Tioli varietali aromatici e macerazione pellicolare
I tioli volatili sono i composti responsabili dell'ampia gamma di aromi che va dal pompelmo al bosso fino al frutto della passione e alla ginestra, tipici di molti vini bianchi (uno per tutti il Sauvignon blanc) e di alcuni rossi (il Cabernet Sauvignon o il Grenache ad esempio).
L'uso di enzimi per la vinificazione in rosso, colore e aroma
E' stato valutato l'impatto degli enzimi di macerazione RAPIDASE EXTRA COLOR e RAPIDASE EXTRA FRUIT su diversi parametri analiticidi un vino.
L'uso dell'enzima di macerazione consente consente di produrre vini con un maggior contenuto di polifenoli e vini con colorazione più intensa.
Due nuovi enzimi per ottimizzare le fasi di vinificazione dei mosti ad alta o a bassa temperatura
Gli studi effettuati da Oenobrands e DSM - leader mondiale del mercato degli enzimi per l'industria alimentare e nella commercializzazione di enzimi per l'enologia - hanno permesso, dopo due campagne di prove nei due emisferi, di lanciare Rapidase® Thermoflash e Rapidase ® Clear Extreme: due nuovi enzimi per l’enologia.
Rapidase® Thermoflash consente di accelerare e di ottimizzare le fasi di chiarifica delle uve nere sottoposte a riscaldamento, indipendentemente dall[...]
SIMEI 2015
SIMEI 2015 - DAL 03 AL 06 NOVEMBRE 2015
Reattiva e fedele alla sua sensibilità d'ascolto delle necessità dei professionisti del vino, Oenobrands lancia una nuova versione di Oenotools, potenziata proprio grazie ai suggerimenti degli utenti
Forte del successo mondiale di OENOTOOLS, l'App gratuita, e recentemente ricompensata da un premio per l’innovazione, Oenobrands ha arricchito la sua applicazione con le proposte degli utenti e ha sviluppato la versione 2.0.
La prima versione di OENOTOOLS, lanciata nel dicembre 2011, conta ormai oltre 5.000 utenti! Consente ai tecnici in cantina di:
• calcolare la quantità di prodotto enologico da ag[...]
Oenobrands vince il premio innovazione Vincoeurs 2012
L'11 luglio scorso a Montpellier (capitale del Languedoc-Roussillon, nel cuore del più grande vigneto francese) Oenobrands, l'azienda rappresentata da Corimpex Service in Italia, si è vista consegnare il premio dell'innovazione Vincœurs 2012.
L'evento Vincœurs en Hérault è l'occasione per celebrare la viticoltura in tutta la sua diversità e ricompensare alcune figure di spicco del settore viticolo, in ambiti [...]
Lotta contro i Brettanomyces: la luce in fondo al tunnel!
Recenti studi hanno mostrato che i preconcetti negativi sulla cinnamilesterasi non sono fondati in tutti i casi. L’attività enzimatica cinnamilesterasi non solo stabilizza il colore del vino ma riduce altresì la produzione degli sgradevoli etilfenoli in caso di contaminazione da Brettanomyces.
Da anni, i produttori di enzimi enologici “combattono” contro la cinnamilesterasi. Nel 2008, tuttavia, il dipartimento enologico di DSM Food Specialties (ora rappre[...]
Premio Apollonio VII edizione
Premio Apollonio Presentazione VII edizione
Il Premio Apollonio, dedicato alla Puglia e alle sue eccellenze, nasce da un’idea degli imprenditori Marcello e Massimiliano, titolari dell’omonima cantina, come espressione di un Salento vivace e forte, ricco di eccellenze legate alla laboriosità e alla generosità di gente straordinaria che, in silenzio, costruisce le basi per un futuro da protagonisti. La manifestazione, vuole soprattutto ricordare il lavoro di chi,[...]
Enoincontro Sezione Emilia
ENOINCONTRO SEZIONE EMILIA
GLI SPUMANTI DEL TRENTINO
PROGRAMMA
Ore 18:30 - Inizio lavori Dr. Paolo Zocca
Ore 18:45 - Dr. Francesco Spagnolli - ex Docente e Preside Istituto San Michele - Lo Spumante metodo classico
Ore 20:00 - Chiusura dei lavori, aperitivo e cena con degustazione di vini spumanti TRENTO DOC: Methius, Pedrotti, Edmund Mach
L’incontro si svolgerà presso
l’Hotel Gabarda - Via Ca[...]
Nuovo tannino per vini rossi e rosati: Elefruit.
Corimpex, azienda attenta alle esigenze dei clienti e alle evoluzioni del mercato, lancia il nuovo tannino per vini rossi e rosati: Elefruit. Elefruit è un tannino speciale derivato da una miscela di alberi da frutto ed è ideale se applicato dalla fine della fermentazione alcolica fino a qualche settimana prima della messa in vendita del vino. La lavorazione particolare da cui è ricavato Elefruit consente al tannino di esprimersi al meglio stando a contatto con il vino, a[...]
CORIMPEX ALLA FIERA SIMEI 03-06 NOVEMBRE2015
CORIMPEX sarà presente al prossimo SIMEI dal 03 al 06 novembre 2015
Corimpex con il partner Oenobrands, brands nato dalla joint venture tra DSM e Anchor, ha scelto uno stand luminoso e moderno che si è distinto per la cura nei dettagli e per l'ottima ospitalità. Oltre ad Oenobrands erano presenti i rappresentanti di Lanxess e Ecolab.
Corimpex Service Srl
Via Cjarbonaris, 19
34076 Romans d'Isonzo (GO) - Italy Privacy policy